Questa non è solo una pianta. È una scelta rivoluzionaria di economia circolare. Grazie per aver contribuito al cambiamento!

I nostri numeri

Kg di plastica raccolta dai vivai nel primo anno
0 mila
di vasi Revive Pot prodotti da materiale riciclato
0 mln
di lavoro per trasformare scarti in nuove risorse
0 mesi
riciclati e riciclabili, pronti per nuove coltivazioni
0 %

Vantaggi ambientali

L’analisi della Lca ha evidenziato che l’impronta carbonica del vaso* Revive Pot è 0,47 kg di CO2 equivalente per ogni chilo di granulo utilizzato, con un abbattimento delle emissioni del 70% rispetto all’utilizzo di un polimero vergine: in un anno abbiamo evitato l’emissione di 7852 tonnellate di CO2 equivalente!


*Per il calcolo è stato preso a riferimento il vaso da 9 litri

La vita del vaso Revive Pot

Riciclo

Ogni vivaio si occupa di raccogliere separatamente i propri scarti plastici (vasi, manichetti, tubi…) che poi vengono mescolati insieme agli imballaggi plastici delle raccolte differenziate. Si tratta dunque di un vero e proprio “patto” tra cittadini, vivaisti e industria.

Rigenerazione

I rifiuti plastici vengono rigenerati attraverso un processo meccanico che il trasforma in un granulo poliolefinico riciclato, ovvero una nuova materia prima seconda, sostenibile ed efficiente.

Rinascita

Il granulo poliolefinico riciclato (ri)diventa un vaso: pronto ad accogliere la crescita di una nuova pianta e progettato per essere riciclato di nuovo.

Acquistando questa pianta sostieni Revive Pot

Un progetto di economia circolare che trasforma in vasi sostenibili i rifiuti plastici dei vivai e gli imballaggi raccolti dei cittadini. Un piccolo gesto condiviso da una comunità, un grande passo per l’ambiente. Revive Pot non è solo un vaso, ma il simbolo di un cambiamento collettivo.

Anche tu puoi fare la differenza: a fine utilizzo conferisci il tuo vaso nella raccolta differenziata degli imballaggi e contribuisci ad un futuro più verde.
La plastica riciclata e riciclabile va conferita secondo le regole del proprio comune, che possono variare. Consulta sempre le istruzioni locali per una raccolta differenziata efficace.

Grazie per aver contribuito alla rivoluzione!